Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2019

CALAMARI E POMODORINI DATTERINO

Ben ritrovati, oggi, porto a tavola un secondo piatto ricco di colori e con tutti i sapori mediterranei.




INGREDIENTI:
Calamari circa 350 gr. puliti;
Pomodorino Datterino Sfera Agricola ;
prezzemolo tritato;
aglio spicchio;
olio evo.


FASI:
Pulite I calamari, lavateli e tagliateli a rondelle.
Fate scaldare una padella con olio ed aglio, aggiungete i calamari e fate insaporire.



Nel frattempo lavate i pomodorini ed aggiungeteli al pesce; salate e versate un mezzo bicchiere di acqua coprite con coperchio e cuocete a fuoco lento!


Assicuratevi durante la cottura, che il sughetto non si asciughi troppo, quindi se occorre, aggiungete altra acqua, a fine cottura se volete potete aggiungere un pizzico di pepe.


Tritate il prezzemolo e servite!!!

Potete solo immaginare il sapore!



martedì 2 ottobre 2018

INSALATA RICCA CON FARRO, MAIS E TONNO DI VITELLO

Cari lettori, ben ritrovati, oggi, vi propongo un'insalata ricca e saporita; essendo molto ricca la potete considerare anche un secondo piatto, si conserva in frigo per alcuni giorni.




INGREDIENTI:

mais;
pomodori;
Tonno di Firenze il Palagiaccio;
basilico;
olio di oliva.

Fasi:

Cuocete il farro, scolatelo e mettetelo da parte;



Nel frattempo, in un insalatiera preparate i pomodori, precedentemente lavati e tagliati a dadini, il mais ed in fine il farro.



Mescolate bene per far insaporire gli ingredienti, aggiungete il tonno e condite con olio e basilico fresco!



Servite e buon appetito !





venerdì 6 aprile 2018

FISH 4 EVER PESCE IN SCATOLA

Ben ritrovati, ospito nel mio blog Fish 4 Ever azienda che vende pesce in scatola confezionato; la particolarità di questo marchio e che affida la pesca a piccole e poche imbarcazioni che segue accuratamente,  tanto da tenere sempre traccia dei prodotti.




Le fasi sono in totale 4, l'ultima prevede appunto il confezionamento e quindi l'arrivo al consumatore finale; le poche fasi non solo assicurano un prodotto di qualità, ma sono anche utili all'ambiente.
L'azienda mi ha inviato alcuni prodotti,  che presto andrò ad utilizzare nelle mie ricette...



Scopriteli con me...



Tonno Pinna Gialla al naturale,  filetti di tonno al naturale di qualità superiore con omega 3, pescati con canna e lenza dalle imbarcazioni in in Senegal e in Namibia, confezione da 120 gr. sgocciolato pesa circa 90 gr.



Sardine in barattolo di vetro, confezione da 220 gr. in olio con un pizzico di peperoncino per un sapore unico e gustoso. Sono pescate quando sono grasse, così assicurano un elevato contenuto di omega 3 e sono anche più gustose.  


Tonno in scatola  in olio extra vergine di oliva biologica, con facile apertura, confezione da 160 gr. sgocciolato 104 gr.



Sardine al limone confezione da 120 gr. con olio extra vergine di oliva e limone. Da un gusto unico ma non eccessivo.






Prima di lasciarvi vi invito a diventare fan della pagina qui; di seguire il mio blog per scoprire le ricette e naturalmente  di provare questi prodotti di altissima qualità e sapore.
 


A presto

mercoledì 7 marzo 2018

ROTOLO DI CARNE E PATATE AL FORNO

Ben ritrovati!
Oggi, vi propongo una ricetta molto gustosa, fatta con ingredienti semplici e che piacerà a tutti in famiglia!




INGREDIENTI:
500 GR. di carne macinata di vitello;
1 uovo;
raspadura Bella Lodi;
grattugiato fresco Bella Lodi,
pane grattugiato;
sale q.b;
Reolì girasole ;
patate;
aromi( rosmarino, prezzemolo).

FASI:
Versate il macinato in un'ampia terrina, salate e cospargete di formaggio.




Mescolate gli ingredienti ed amalgamate bene!




Aggiungete l'uovo e continuate a mescolare.




A questo punto preparate il rotolo; servendovi di due fogli di carta da forno, stendetelo con un mattarello.




Al centro cospargete di raspadura, facendo attenzione di rimanere liberi le parti finali, questo per evitare che sciogliendosi possa fuoriuscire durante la cottura.





Dopo la farcitura,  iniziate ad arrotolarlo; lasciatelo riposare, nella carta,  per circa un'ora nel frigorifero.




Nel frattempo tagliate a dadini le patate, versatele in una teglia ricoperta da carta da forno, salatele e cospargetele di aromi, io solitamente uso rosmarino, origano e prezzemolo. Cuocetele a 180 ° per circa 20 minuti, completerete la cottura insieme al rotolo.


Quando sarà trascorsa l'ora, srotolate il rotolo di carne e cospargetelo di pan grattato.



In una teglia fate sciogliere due cucchiai di Reolì e fate rosolare il rotolo su tutti i lati, esso deve dorarsi.





Quando sarà ben cotto e dorato su tutti i lati, tagliatelo a fette e continuate la cottura nel forno insieme alle patate.




Servite con il contorno di patate!


domenica 14 gennaio 2018

COTECHINO CON LENTICCHIE

Cari lettori ben ritrovati, oggi, propongo un classico della tradizione italiana; viene preparato in particolar modo durante le festività natalizie, ma volendo anche durante tutto l'anno, basta sostituire al cotechino delle salsicce di maiale! 




INGREDIENTI:
Cotechino circa 500 gr; 
lenticchie monti Sibillini Bettini;
aglio;
sedano;
olio evo

FASI:

Mettete in ammollo le lenticchie per alcune ore;


   
Quando saranno pronte, scolate l'acqua dell'ammollo e mettetele a cuocere in acqua pulita con un gambo di sedano.


Nel frattempo mettete a cuocere il cotechino, io ne ho utilizzati due.


Abbassate la fiamma delle lenticchie, aggiungete uno spicchio d'aglio ed il sale e continuate la cottura.


Quando i cotechini saranno pronti apriteli e scolate il liquido che si è formato nei sacchetti di cottura.


Tagliateli a fette sottili ed aggiungeteli nella pentola di cottura delle lenticchie per farli insaporire.


Servite e buon appetito!!!



domenica 10 dicembre 2017

BACCALA' IN INSALATA

Care lettrici, buonasera, ci prepariamo tutte insieme al Santo Natale; giorno di grande amore, riunioni di famiglie, ma anche momenti da dedicare alla cucina  e tirar fuori le nostre ricette!
Oggi, infatti, vi presento un piatto che nella mia famiglia durante le feste natalizie, non manca mai, è cioè il baccalà o stoccafisso, che potete trovarlo in commercio già in ammollo, come in questa mia ricetta,  oppure essiccato sotto sale, in quest'ultima occasione prima di utilizzarlo dovete  tenerlo in acqua per almeno una settimana, curandovi di cambiare l'acqua ogni due giorni.



INGREDIENTI:
500 gr. di baccalà già in ammollo:
cavoli verdi o in alternativa cavolfiore bianco;
spicchio d'aglio;
olive verdi senza nocciolo;
olio EVO di Tenuta Palma;
sale q.b.

FASI:

Lavate i tranci di baccalà e metteteli a cuocere in abbondante acqua.



Quando l'acqua bolle, noterete, una sorta di schiuma nella pentola, quella vi sta ad indicare che il baccalà è quasi cotto, abbassate  la fiamma e lasciatelo cuocere per altri 10 minuti.


Scolatelo e adagiatelo in una teglia o piatto da portata, eliminate eventuale pelle, per lasciare solo le parti bianche!
Se avete, come ho fatto io,  dei cavoli broccoli o cavolfiori potete già preparali per aggiungerli al piatto.


Aggiungete l'aglio, i cavoli ed aggiustate di sale.


Prima di servire aggiungete le olive ed insaporite con l'olio di oliva.


Buon appetito a tutti, vi ricordo che  se non consumato si mantiene in frigo per 2/3 giorni.



Grazie per la collaborazione  Tenuta Palma





Pagine