Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta #molinocipolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #molinocipolla. Mostra tutti i post

domenica 3 maggio 2020

Waffle al Cacao

Ben ritrovati, iniziamo il mese di Maggio con un dolce ottimo per la prima colazione e  la merenda!

Facili da fare, ottimi farciti e si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico.




INGREDIENTI:

4 uova;
200 gr. di farina oo Molino Cipolla;
200 ml di latte;
100 scarso di zucchero;
50 gr. di burro
lievito per dolci 2 cucchiaini;
cacao amaro.

Accessorio per prepararli.

FASI:

Amalgamate lo zucchero con le uova e create un composto spumoso, ad esso aggiungete il latte un pò alla volta. Montate fino a che gli ingredienti siano ben sciolti.




Iniziate a versare la farina setacciata ed il cacao, il composto anche in quest'occasione deve risultare omogeneo e senza grumi.






Alla fine potete aggungere il lievito ed il burro,  a questo punto è tutto pronto per formare i ns waffle.



In questo ne vengono 2 alla volta, con gli ingredienti che vi ho fornito riuscirete a prepararne circa 8/10.



Quando saranno pronti e raffreddati potete farcirli con panna e nutella, marmellata oppure gustateli così come sono, magari inzuppati nel  latte....



mercoledì 22 aprile 2020

Crepes ripiene con ricotta e mozzarella

Buongiorno,  domenica scorsa ho preparato le crepes che tanto amano i miei figli, oggi,  vi propongo la mia ricetta e la mia versione, spero vi piacciano e magari provate a farle ovunque voi siate nel mondo!






INGREDIENTI:
3 uova,
250/270 gr. di farina oo del Molino Cipolla;
500 ml. di latte 
sale q. b.
Ricotta di mucca circa 350 gr.
mozzarella a dadini
pelati di Rosso Gargano
rostiera Crafond
noce di burro
 

FASI:

Mescolate la farina setacciata, con le uova ed il latte, fino a creare una pastella liscia ed omogenea.









Iniziamo a preparare le crepes e teniamole da parte, per poi farcirle  e condirle!



Imburrate una padellina antiaderente e con  l'aiuto di un mestolo preparate la base, io le preferisco un pò più doppie quindi uso più impasto ma voi regolatevi  a piacimento.


A questo punto iniziamo la cottura del sugo che ci occorre per farcirle e disponiamo la rostiera per la cottura delle crepes.



Riempitele con il composto di ricotta e mozzarella, arrotolatele e disponetele nella rostiera ricoperta di una base di sugo.






 

Cospargete di altro sugo e una spolverata di formaggio. Coprite con il coperchio ed iniziate la  cottura, saranno pronte quando il sugo sarà ben assorbito, servite e buon appetito. 






giovedì 26 marzo 2020

Ciambellone Bicolore

Buon pomeriggio cari amici ed amiche, oggi, vi lascio la ricetta della mia #ciambellabicolore, tanto amata in famiglia, soffice, leggera ed ideale per la prima colazione  e merenda !





INGREDIENTI:

3 uova intere;
300 gr, di farina 0 Molino Cipolla;
180 gr. di zucchero semolato;
1 bustina di vanillina;
1 pizzico di sale;
1 bicchiere di olio di semi di mais,
1 bicchiere di acqua;
1 bustina di lievito per dolci.
2 cucchiai di cacao amaro.

FASI:

Montate gli albumi ed in essi incorporate olio ed acqua, mescolate fino a rendere l'impasto spumoso.





Nel frattempo setacciate le polveri: farina, vanillina, lievito  e sale. Tenetele da parte.
Nel composto di albumi aggiungete lo zucchero ed i tuorli già sbattutti.

 
A questo punto iniziate ad incorporare le polveri setacciate, aggiungetele poco per volta fino a che il composto risulterà  leggero e senza grumi.
Dividetelo in due parti uguali, in cui in uno mescolerete il cacao in polvere per creare, la parte a cioccolato.


A questo punto accendete il forno a 180 ° e preparate la ciambella, versandola in un apposito stampo; affinchè le due parti non si tocchino e quindi possano poi mescolarsi, io inserisco dei fogli di carta da forno e divido lo stampo in due, fogli che elimino prima di inserirlo nel forno.





Cuocete per 45 minuti 


#iorestoacasa 
#ioacquistoitaliano

domenica 12 gennaio 2020

COME FARE IL PLUMCAKE AL CIOCCOLATO

Buonasera, oggi, ci coccoliamo un pò con un dolce classico e molto gradito in famiglia; ottimo per la prima colazione, ma anche per acompagnare la merenda ed un momento di pausa, magari con una bevenda calda. Il #plumcake può mantenersi morbido per alcuni giorni se mantenuto in un contenitore ermetico e potete riscaldare le fette prima di servirlo, così potete sentire i profumi come fosse appena sfornato!



INGREDIENTI: 

400 gr. di #farinatipo00 Molino Cipolla,
380 gr. di zucchero;
3 uova;
70 gr. di burro;
1 bicchiere di latte;
50 gr. di cacao amaro;
cioccolata fondente prodotti Selex;
lievito per dolci.

FASI:

Mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, ad esso aggiungete il latte ed il burro sciolto.




Quando il composto risulta liquido ed amalgamato potete aggiungere la farina setacciata.



Mescolate bene fino al totale assorbimento della farina e cercate di non far formare grumi.


Al composto, così ottenuto, aggiungete il cacao sempre setacciato ed il lievito. Preparate a questo punto la teglia per il plumcake rivestitela con carta forno ed accendete il forno.


Tagliate il cioccolato a scagliette e spargetelo sul plumcake prima di infornarlo, a 180° per 45 minuti.
















Sfornatelo e fatelo raffreddare prima di servirlo.



Se non preferite il cacao potete anche lasciarlo bianco.



domenica 27 ottobre 2019

CIAMBELLA ALL'ACQUA

Buona domenica a tutti!
Oggi, vi lascio la ricetta della ciambella all'acqua che tanto mi avete chiesto sui social, essa, vi ricordo, è senza burro e latte, si mantiene morbida per 4/5 giorni. Ottima per la #primacolazione e/o per merenda.
Se cerchi altre ricette simili, basta che clicchi #ciambella nel mio blog ne trovi per tutti i gusti.


 

INGREDIENTI:
250 gr. di farinna 00 Molino Cipolla ;
220 gr. di zucchero semolato;
3 uova intere;
160 gr. di acqua;
140 gr. di olio di semi di girasole;
1 bustina di vanillina;
1 bustina di pane degli angeli;
1 pizzico di sale;
zucchero a velo da spolverare.

FASI:

Rompete le uova e montatele fino ad ottenere un composto spumoso, in questo stesso recipiente e senza smettere di montare, aggiungete i liquidi un pò per volta.



Nel frattempo setacciate le polveri, farina, zucchero, vanillina e per ultimo il lievito ed il sale. Aggiungeteli ai liquidi.



Mescolate sempre, vi ricordo che il composto deve risultare piuttosto liquido. Accendete il forno e preriscaldatelo; a 170 °  per 40 minuti.


Una volta cotta, fatela stare qualche istante nel forno; quando sarà  tiepida potete toglierla e metterla su un piatto da portata cosparsa di zucchero a velo!



Servite a presto!!!




mercoledì 16 ottobre 2019

PIZZETTE FRITTE

Buongiorno, serate uggiose ma ancora calde, allora quando non si esce perchè non preparare qualcosa di buono in casa!
Rustico o dolce, le preparazioni #fatteincasa mettono sempre allegria ed uniscono la famiglia.
Io ed i miei figli,  abbiamo preparato queste #pizzettefritte che sono una vera bontà, facili da fare e potete farcirle come gradite.


INGREDIENTI:

500 GR. di farina tipo 0 Molino Cipolla,
1 cubetto di lievito fresco;
1 cucchiaio di sale scarso;
olio di oliva circa 2 cucchiai;
acqua tiepida cmq circa 500 ml.
Per la quantità di acqua e olio regolatevi durante la preparazione l'impasto deve essere morbido.
Farcire con:
pomodoro pelati
fior di latte
origano
olio per friggere 


FASI.

Lavorate l'impasto versando tutti gli ingredienti, per ultimo l'olio.




Amalgamate gli ingredienti e create un panetto, che farete crescere fino al raddoppio in un luogo asciutto e coperto da canovaccio.



Nel frattempo preparate il vostro sugo io utilizzo i pelati, aggiungo sale, origano ed un filo di olio .



Trascorsi i tempi, riprendete l'impasto e formate delle palline, che lasciarete per un'altra mezz'ora sotto al canovaccio.

 
A questo punto iniziamo a preparare la padella dove andremo a friggere le nostre pizzette, che scoleremo su carta assorbente; preparatevi anche il fior di latte a pezzetti, vi ricordo che esso va messo sopra dopo che avrete scolato la pizzetta dall'olio, essendo calde il pezzetto di formaggio si scioglerà sopra. Seguitemi.


Aiutandovi con le mani create queste pizzette, cercate di lasciare i bordi un pò più grossi, così eviterete che il sugo possa fuoriuscire.
Scolatele ed aggiungete sopra un cucchiaio di sugo di pomodoro ed un pezzetto di fior di latte.




Servite calde e posso assicurarvi che finiranno tutte!

Pagine