Buongiorno e ben ritrovati nel mio blog!
Colgo l'occasione, per augurare a voi tutti Buone Feste, anche se appena trascorse; ma dato il lungo ponte del 25 Aprile, abbiamo ancora l'occasione di festeggiare e dedicarci, per chi vuole, alla preparazione di questo dolce.
Io ho utilizzato la forma della "colomba" proprio in occasione della Santa Pasqua, ma voi, potete utilizzare anche una teglia diversa, magari una ciambella, un plumcake oppure una torta, il risutato è lo stesso. Se vi avanza del cioccolato dell'uovo potete utlizzarlo e sostituirlo alle mie codette.
INGREDIENTI:
3 UOVA;
150 GR. SCARSI DI ZUCCHERO SEMOLATO;
250 GR. DI FARINA PER DOLCI Molino Bruno;
70 ML DI OLIO DI GIRASOLE;
80 ML DI LATTE;
CADETTE AL CIOCCOLATO (OPPURE SCIOGLIETE IL CIOCCOLATO)
AROMA A MANDORLA
VANILLINA
SCORZETTA DI LIMONE
LIEVITO IN POLVERE.
Ho usato teglia Chef Artù di carta monouso
Ho servito in piatto trasparente Papolab.
FASI:
Montate gli albumi e teneteli da parte; in un'altra ciotola amalgamate zucchero e tuorli fino ad ottenere un composto alto e spumoso, in questo stesso recipiente versate olio, latte e farina setacciata.
Aggiungete la scorza del limone, la fiala a mandorla, la cioccolata ed infine incorporate gli albumi usate una spatola per non smontarli.
Utilizzate una tortiera a forma di colomba, oppure come ho detto sopra di un'altra forma, in questo caso dovete imburrarla.
Prima di infornare cospargete di zucchero a granella.
Infornate a 175 ° per 45 minuti circa
A presto
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta #foodporn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #foodporn. Mostra tutti i post
martedì 23 aprile 2019
martedì 16 aprile 2019
CIAMBELLA AL NESQUIK
Eccomi di nuovo qui a presentarvi un'altra varietà di #ciambella, che come sapete è un dolce che amo tanto fare e che mi diletto a provare in tanti modi; in quest'occasione l'ho realizzato con il nesquik che tanto piace ai bambini, ma anche a noi adulti. Anche questo, rimane soffice per alcuni giorni, ideale pr la colazione e merenda dei vostri figli!
INGREDIENTI:
4 UOVA;
180 GR. DI ZUCCHERO
250 GR. DI FARINA PER DOLCI Molino Bruno;
100 GR. DI NESQUIK;
80 ML. DI LATTE;
80 ML. DI OLIO DI SEMI DI GIRASOLE;
LIEVITO PER DOLCI IN POLVERE;
Servita su piatto Papolab.
Rompete le uova intere e mescolatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete il nesquik e quando sarà ben incorporato alle uova, versate il latte e poi l'olio. Il tutto deve risultare amalgamato senza grumi e cremoso!
Continuate a mescolare e versate la farina setacciata, il lievito e fate attenzione a non formare grumi.
Nel frattempo preparate la teglia imburrata da ciambella, accendete il forno deve essere preriscaldato a 180° per i primi 30 minuti poi potete scendere a 170 °, per ulteriori 10/15 minuti.
Quando sarà cotta sfornatela e fatela raffreddare, cospargete di zucchero a velo e servite.
Bambini felici!
INGREDIENTI:
4 UOVA;
180 GR. DI ZUCCHERO
250 GR. DI FARINA PER DOLCI Molino Bruno;
100 GR. DI NESQUIK;
80 ML. DI LATTE;
80 ML. DI OLIO DI SEMI DI GIRASOLE;
LIEVITO PER DOLCI IN POLVERE;
Servita su piatto Papolab.
Rompete le uova intere e mescolatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete il nesquik e quando sarà ben incorporato alle uova, versate il latte e poi l'olio. Il tutto deve risultare amalgamato senza grumi e cremoso!
Continuate a mescolare e versate la farina setacciata, il lievito e fate attenzione a non formare grumi.
Nel frattempo preparate la teglia imburrata da ciambella, accendete il forno deve essere preriscaldato a 180° per i primi 30 minuti poi potete scendere a 170 °, per ulteriori 10/15 minuti.
Quando sarà cotta sfornatela e fatela raffreddare, cospargete di zucchero a velo e servite.
Bambini felici!
mercoledì 14 novembre 2018
PANE CON I CICCIOLI
Cari lettori, eccomi qui, con una nuova ricetta, facile da fare in casa; potete utilizzare, per la cottura, il vostro forno tradizionale oppure chi ha la possibilità, un forno a legna, magari in campagna, come me, esso naturalmente avrà un gusto più saporito.
Ingredienti:
500 gr. di farina 00;
500 ml di acqua tiepida;
1 cubetto di lievito;
250 gr. di ciccioli caserecci Salumificio Taccalite ;
sale q.b.
FASI:
Lavorate la farina con acqua, sale e lievito.
Amalgamate gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Aggiungete i ciccioli e continuate a mescolare.
Quando l'impasto vi risulterà pronto, potete iniziare a dare forma al vostro pane; vi ricordo che se risulta troppo molle potete aggiungere altra farina.
Prima di lasciarlo lievitare, in un luogo asciutto e coperto da un canovaccio, dovete effettuare dei piccoli tagli sopra.
Deve lievitare per circa 4 ore. Cuocete in forno tradizionale per circa 1 ora oppure a legna per cica 25 minuti.
Tagliate a fette e servite caldo, ottimo per accompagnare minestre, verdure al vapore ma anche così come si presenta.
A presto
Ingredienti:
500 gr. di farina 00;
500 ml di acqua tiepida;
1 cubetto di lievito;
250 gr. di ciccioli caserecci Salumificio Taccalite ;
sale q.b.
FASI:
Lavorate la farina con acqua, sale e lievito.
Amalgamate gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Aggiungete i ciccioli e continuate a mescolare.
Quando l'impasto vi risulterà pronto, potete iniziare a dare forma al vostro pane; vi ricordo che se risulta troppo molle potete aggiungere altra farina.
Prima di lasciarlo lievitare, in un luogo asciutto e coperto da un canovaccio, dovete effettuare dei piccoli tagli sopra.
Deve lievitare per circa 4 ore. Cuocete in forno tradizionale per circa 1 ora oppure a legna per cica 25 minuti.
Tagliate a fette e servite caldo, ottimo per accompagnare minestre, verdure al vapore ma anche così come si presenta.
A presto
giovedì 11 ottobre 2018
NUOVO SALUMIFICIO F.LLI TACCALITE SRL
Cari lettori, ben ritrovati, oggi, ospito e presento nel mio blog Salumificio Taccalite, azienda a conduzione familiare che inizia la sua attività nel lontano 1946; produce e vende salumi, insaccati e carne suine.
Tutti i prodotti sono di origine italiana e controllati in ogni fase di lavorazione per garantire un prodotto finale di qualità, essi sono privi di glutine e lattosio.
Il salumificio mi ha inviato alcuni prodotti per poterli provare e scoprirne l'alta qualità, nello specifico:
Coppa di testa sotto vuoto aromatizzata con spezie.
Salame tipo Fabriano senza conservanti.
Ciccioli campagnoli in una pratica confezione per proteggerne la qualità .
Questi sono alcuni dei prodotti disponibili se volete scoprire tutti gli altri vi invito a visitare il sito.
Continuate a seguirmi per scoprire le mie ricette nel frattempo segui la pagina facebook.
Tutti i prodotti sono di origine italiana e controllati in ogni fase di lavorazione per garantire un prodotto finale di qualità, essi sono privi di glutine e lattosio.
Il salumificio mi ha inviato alcuni prodotti per poterli provare e scoprirne l'alta qualità, nello specifico:
Coppa di testa sotto vuoto aromatizzata con spezie.
Salame tipo Fabriano senza conservanti.
Ciccioli campagnoli in una pratica confezione per proteggerne la qualità .
Questi sono alcuni dei prodotti disponibili se volete scoprire tutti gli altri vi invito a visitare il sito.
Continuate a seguirmi per scoprire le mie ricette nel frattempo segui la pagina facebook.
Etichette:
#food,
#foodanddrink,
#foodporn,
#insaccati,
#salumi,
#salumificiotaccalite,
Food,
Food and drink,
foodporn,
insaccati,
Nuovo Salumificio Taccalite srl,
salumi
venerdì 17 agosto 2018
PLUMCAKE AL CAFFE' E VANIGLIA
Cari lettori, ben ritrovati, nonostante il caldo, continuo a preparare qualche ricetta non solo per la mia famiglia, ma anche per condividerla con tutti voi; ho preparato un plumcake al caffè, un dolce facile da realizzare e che si mantiene morbido per alcuni giorni, quindi, ideale anche per la prima colazione.
INGREDIENTI:
4 uova intere;
270 gr. di zucchero;
50 ml. di caffè a temperatura ambiente caffè Campetelli;
60 gr di Reolì;
320 gr. di farina;
vanillina e/o vaniglia ;
zucchero a velo;
lievito in polvere;
chicchi di caffè per guarnire.
FASI:
Rompete le uova in una terrina e mescolate con lo zucchero fino a renderle belle spumose.
Aggiungete Reolì e poi la farina un pò alla volta, mescolate sempre.
Nel frattempo preparate una moka di caffè Campetelli senza zuccherarlo e fatelo raffreddare, aggiungetelo al composto.
A questo punto continuate a mescolare dovete avere un composto omogeneo e senza grumi, aggiungete la vanillina ed il lievito in polvere.

Foderate uno stampo per plumcake con carta da forno, cuocete a forno preriscaldato per 40/45 minuti a 180 °, poi abbassate la temperatura e fate cuocere altri 5 minuti, il plumcake va lasciato raffreddare in forno!!!
Spolverizzate di zucchero a velo e servite anche con gelato oppure crema al caffè!
A presto!
INGREDIENTI:
4 uova intere;
270 gr. di zucchero;
50 ml. di caffè a temperatura ambiente caffè Campetelli;
60 gr di Reolì;
320 gr. di farina;
vanillina e/o vaniglia ;
zucchero a velo;
lievito in polvere;
chicchi di caffè per guarnire.
FASI:
Rompete le uova in una terrina e mescolate con lo zucchero fino a renderle belle spumose.
Aggiungete Reolì e poi la farina un pò alla volta, mescolate sempre.
Nel frattempo preparate una moka di caffè Campetelli senza zuccherarlo e fatelo raffreddare, aggiungetelo al composto.
A questo punto continuate a mescolare dovete avere un composto omogeneo e senza grumi, aggiungete la vanillina ed il lievito in polvere.

Foderate uno stampo per plumcake con carta da forno, cuocete a forno preriscaldato per 40/45 minuti a 180 °, poi abbassate la temperatura e fate cuocere altri 5 minuti, il plumcake va lasciato raffreddare in forno!!!
Spolverizzate di zucchero a velo e servite anche con gelato oppure crema al caffè!
A presto!
lunedì 30 aprile 2018
RISO, MAIS, TONNO E...
Cari amici, ben ritrovati e grazie sempre per le vostre innumerevoli visite, che mi riempiono di gioia, un grazie va anche a tutti i miei lettori all'estero!!!
Oggi, qui a Salerno c'è un caldo tipico della piena estate e quindi per pranzo ho voluto preparare un piatto freddo, semplice, genuino e nutriente.
Ho colto l'occasione di questo primo piatto anche, per provare due ingredienti che mi sono stati, gentilmente, inviati da due aziende ospiti, nelle settimane scorse, nel mio blog e nello specifico: Riso Melotti e Fish 4 ever con il suo ottimo tonno.
INGREDIENTI:
300 gr. di Riso Melotti;
1 scatola di mais;
1 scatola di tonno fish 4 ever;
olio evo;
sale q.b.;
potete aggiungere anche pomodori, uova soda, olive.
FASI:
Scaldiamo il riso e facciamolo raffreddare in una terrina prima di condirlo.
Una volta raffreddato aggiungete il mais e dopo il tonno.

Mescolate, aggiungete olio e se preferite pomodori a fette e /o uova sode.
Servite e buon appetito !!!
Un piatto semplici i cui ingredienti di alta qualità l'hanno reso un piatto "speciale".
Oggi, qui a Salerno c'è un caldo tipico della piena estate e quindi per pranzo ho voluto preparare un piatto freddo, semplice, genuino e nutriente.
Ho colto l'occasione di questo primo piatto anche, per provare due ingredienti che mi sono stati, gentilmente, inviati da due aziende ospiti, nelle settimane scorse, nel mio blog e nello specifico: Riso Melotti e Fish 4 ever con il suo ottimo tonno.
INGREDIENTI:
300 gr. di Riso Melotti;
1 scatola di mais;
1 scatola di tonno fish 4 ever;
olio evo;
sale q.b.;
potete aggiungere anche pomodori, uova soda, olive.
FASI:
Scaldiamo il riso e facciamolo raffreddare in una terrina prima di condirlo.
Una volta raffreddato aggiungete il mais e dopo il tonno.

Mescolate, aggiungete olio e se preferite pomodori a fette e /o uova sode.
Servite e buon appetito !!!
Un piatto semplici i cui ingredienti di alta qualità l'hanno reso un piatto "speciale".
Iscriviti a:
Post (Atom)