Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta #foodanddrink. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #foodanddrink. Mostra tutti i post

venerdì 17 settembre 2021

Pizza rustica con fiori di zucca, zucchine ed olive

Ben ritrovati nel mio blog, oggi, vi propongo una ricetta con cui ho partecipato al #contest indetto dall'azienda Le Squisivoglie: Fai la Differenza! Recupera e ricicla in cucina! 



INGREDINETI:

1 rotolo di pasta sfoglia;

2 zucchine;

2 uova;

formaggio,

fiori di zucca, 

olive intere in salamoia  Le Squisivoglie.


FASI.


Pulite i fiori di zucca, lavateli e teneteli da parte. Pulite le zucchine e grattugiatele devono diventare una sorta di purea. In una ciotola rompete uova, aggiungete le zucchine, il sale, il formaggio e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido. Preparate il rotolo di pasta sfoglia, e foderate una teglia, cospargetela del composto; prendete le olive e tagliatele a listarella, cospargete di fiori di zucca fino a formare sopra una sorta di fiore, come potete vedere dalla foto. Con la pasta sfoglia rimasta oppure con un 'altra create le strisce per decorare. Cuocete in forno a 170 ° per 30 minuti la torta rustica di zucchine, fiore di zucca ed olive deve risultare croccante sopra. Ottima da servire come antipasto oppure come secondo piatto per le vs serate estive, sulle terrazze romane e d'Italia.
🎼 Il SONETTO 🎼
La creazione der monno.
Dio crea tutto ed io nella mia mente ho visto la creazione della natura e quindi del cibo naturale che la terra ci offre, come fiori di zucca e zucchine ed olive, rivisitata con la cucina napoletana mia.









martedì 23 aprile 2019

COLOMBA PASQUALE

Buongiorno e ben ritrovati nel mio blog!
Colgo l'occasione, per augurare a voi tutti Buone Feste, anche se appena trascorse; ma dato il lungo ponte del 25 Aprile, abbiamo ancora l'occasione di festeggiare e dedicarci, per chi vuole, alla preparazione di questo dolce.
Io ho utilizzato la forma della "colomba" proprio in occasione della Santa Pasqua, ma voi, potete utilizzare anche una teglia diversa, magari una ciambella, un plumcake oppure una torta, il risutato è lo stesso. Se vi avanza del cioccolato dell'uovo potete utlizzarlo e sostituirlo alle mie codette.   




INGREDIENTI:

3 UOVA;
150 GR. SCARSI DI ZUCCHERO SEMOLATO;
250 GR. DI FARINA PER DOLCI Molino Bruno;
70  ML DI OLIO DI GIRASOLE;
80  ML  DI LATTE;
CADETTE AL CIOCCOLATO (OPPURE SCIOGLIETE IL CIOCCOLATO)
AROMA A MANDORLA 
VANILLINA
SCORZETTA DI LIMONE
LIEVITO IN POLVERE.

Ho usato teglia Chef Artù di carta monouso
Ho servito in piatto trasparente Papolab.

FASI:

Montate  gli albumi e teneteli da parte;  in un'altra ciotola amalgamate zucchero e tuorli fino ad ottenere un composto alto e spumoso, in questo stesso recipiente versate olio, latte e farina setacciata. 



Aggiungete la scorza del limone, la fiala a mandorla, la cioccolata ed infine incorporate gli albumi usate una spatola per non smontarli.





Utilizzate una tortiera a forma di colomba, oppure come ho detto sopra di un'altra forma, in questo caso dovete imburrarla.
Prima di infornare cospargete di zucchero a granella.



Infornate a 175 ° per 45 minuti circa 


A presto 



giovedì 11 ottobre 2018

NUOVO SALUMIFICIO F.LLI TACCALITE SRL

Cari lettori, ben ritrovati, oggi,  ospito e presento nel mio blog Salumificio Taccalite, azienda a conduzione familiare che inizia la sua attività nel lontano 1946; produce e vende salumi, insaccati e carne suine.



Tutti i prodotti sono di origine italiana e controllati in ogni fase di lavorazione per garantire un prodotto finale di qualità, essi sono privi  di glutine e lattosio.



Il salumificio mi ha inviato alcuni prodotti per poterli provare e scoprirne l'alta qualità, nello specifico:




Coppa di testa sotto vuoto aromatizzata con spezie.




Salame tipo Fabriano senza conservanti.





Ciccioli campagnoli in una pratica confezione per proteggerne la qualità .


Questi sono alcuni dei prodotti disponibili se volete scoprire tutti gli altri vi invito a visitare il sito.

Continuate a seguirmi per scoprire le mie ricette nel frattempo segui la pagina facebook.


domenica 9 settembre 2018

MATERIE PLASTICHE COTTI SRL

Buongiorno, ospito nel mio blog una nuova azienda e nuovi prodotti; nello specifico oggi parliamo di materie plastiche come allumino, carta forno, pellicola ecc.
Cotti Packacing alimentari  produce dal lontano 1975  Rotoli di film in alluminio Rotoli pellicola
Rotoli carta forno Sacchetti in polietilene.



L' azienda in questi anni si è rinnovata ed ha cercato di soddisfare ogni tipo di esigenza dei propri clienti, offrendo anche prodotti personalizzati. 

L'azienda mi ha inviato  alcuni campioni che rappresentano per me un valido aiuto in cucina; ne ho subito constatato la qualità durante l'utilizzo.




Ho ricevuto nello specifico:



Alladino

Si presenta in una comoda confezione ed è lungo 10 metri, rispetto agli altri allumini in commercio questo è modellante, in pratica potete "modellarlo" a vostro piacimento ed utilizzo dandogli qualsiasi forma, anche vaschette e pirottini.



Proteggimi pellicola

Si presenta in una confezione pratica e facile da staccare, lunga 50 metri  trasparente, elastica, aderente ed autosigillante. Adatta al congelamento.



Proteggimi carta forno

Anche questa carta si presenta in una comoda confezione lunghezza 10 metri, da notare subito il colore ecrù che deriva dal colore naturale della cellulosa grezza.  Utile per la cottura dei cibi nel forno, dolce e salata e la cottura “al cartoccio”. I cibi non si attaccano e teglie e tortiere rimangono pulite. 





Ho utilizzato subito la carta per cucinare delle semplici salsicce al forno con patate, il risultato è stato ottimale, infatti tutti i grassi sono rimasti sulla carta e la cottura è stata omogenea e saporita.











Prima di lasciarvi vi invito a seguire la pagina facebook qui




Contatti:
Via Castelfranco 20/c

40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
(+39) 051 822232
(+39) 051 821383

venerdì 17 agosto 2018

PLUMCAKE AL CAFFE' E VANIGLIA

Cari lettori, ben ritrovati, nonostante il caldo, continuo a preparare qualche ricetta non solo  per la mia famiglia, ma anche per condividerla con tutti voi;  ho preparato un plumcake al caffè, un dolce facile da realizzare e che si mantiene morbido per alcuni giorni, quindi,  ideale anche per la prima colazione.




INGREDIENTI:
4 uova intere;
270 gr. di zucchero;
50 ml. di caffè a temperatura ambiente caffè Campetelli
60 gr di Reolì;
320 gr. di farina;
vanillina e/o vaniglia ;
zucchero a velo;
lievito in polvere;
chicchi di caffè per guarnire.

FASI:
Rompete le uova in una terrina e mescolate con lo zucchero fino a renderle belle spumose.


     
Aggiungete Reolì e poi la farina un pò alla volta, mescolate sempre.















Nel frattempo preparate una moka di caffè  Campetelli senza zuccherarlo e fatelo raffreddare, aggiungetelo al composto.




A questo punto continuate a mescolare dovete avere un composto omogeneo e senza grumi, aggiungete la vanillina ed il lievito in polvere. 





Foderate uno stampo per plumcake con carta da forno, cuocete a forno preriscaldato per 40/45 minuti a 180 °, poi abbassate la temperatura e fate cuocere altri 5 minuti, il plumcake va lasciato raffreddare in forno!!!



Spolverizzate di zucchero a velo e servite anche con gelato oppure crema al caffè!






A presto! 

sabato 21 luglio 2018

FIORI DI ZUCCA RIPIENI

Ben ritrovati, oggi, presento un piatto che, durante la stagione estiva, è sempre molto gradito nella mia famiglia; potete considerarlo un secondo piatto, un contorno e se gradite  potete anche servirlo  per una festa, farete sicuramente bella figura!
I fiori di zucca quindi, si prestano a tantissime ricette, ottimi anche con la pasta, in pastella, oppure come li ho fatti io ripieni, in quest'occasione vi consiglio di prediligere quelli grandi e se potete appena raccolti in quanto sono belli aperti e freschi!
Il ripieno e la cottura resta a vostra scelta io ho optato per una cottura al forno più leggera e come ripieno ricotta di mucca e wurstel.



INGREDIENTI:
10 fiori di zucca;
250 GR. di ricotta di mucca;
formaggio grattugiato; 
wurstel circa due;
sale q.b 
Reolì per sostituire l'olio-

FASI:

Lavate, pulite ed asciugate i fiori di zucca e disponeteli su un piatto.




Preparate la farcitura con ricotta, formaggio, wurstel ed una noce di Reolì,  se preferite potete anche aggiungere del pepe ed un uovo, io non li ho messi, è per un gusto più saporito.




Amalgamate il tutto fino a che diventi un composto cremoso.



A questo punto iniziate a riempire i fiori di zucca, la parte superiore lasciatela libera vi occorrerà per chiuderli.



Rivestite una teglia con carta forno ed adagiateli sopra, lasciate un pò di spazio uno dall'altro.
















Prima di infornarli aggiungete noci di Reolì per insaporirli e renderli gustosi!




Cuocete in forno a 170° per circa 20 minuti fino a quando non saranno dorati in superficie.




fbf2829393c0348d436606aee4f482c377ada642025940b704

Pagine