Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2018

PASTA ALLA BOSCAIOLA

Buona sera a voi tutti, iniziamo il mese con un primo piatto che racchiude tutti i sapori tipici autunnali. Funghi, olive verdi e qualche pomodorino ancora fresco che si trova nel mio giardino. Come tipo di pasta ho scelto invece delle classiche pennette un bucatino dell'azienda Pastificio Marulo.




INGREDIENTI:
Bucatini 300 gr.
pancetta affumicata;
funghi freschi 
olive verdi snocciolate
pomodorini 
olio evo
sale q.b.


FASI:

Rosolate la pancetta, aggiungete i funghi precedentemente puliti, lavati e leggermente scottati in acqua bollente.


Quando saranno ben rosolati aggiungete lo spicchio d'aglio, che toglierete alla fine ed i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti.



Versate un mestolo di acqua e continuate la cottura; a questo punto versate le olive la quantità dipende dal vostro gusto personale. 


Salate e continuate la cottura nel frattempo preparate la pentola per la cottura della pasta. 



Quando sarà al dente scolatela ed insaporitela con il condimento!


Servite e buon appetito!





martedì 4 settembre 2018

PENNE RIGATE ALLA SICILIANA

Ben ritrovati e buon rientro a chi è ritornato da poco dalle vacanze...
Ripartiamo con un buon primo piatto genuino e ricco di sapore, dove sempre gli ingredienti fanno la differenza!!!




INGREDIENTI:
300 GR. di penne Pastificio Marulo
2 melanzane;
pomodori pelati;
mozzarella;
formaggio parmigiano;
olio evo;
sale q.b.;

FASI:
Lavate, pulite e tagliate a tocchetti le melanzane, asciugatele e fatele friggere in abbondante olio. Scolatele e tenetele da parte.



Nel frattempo preparate il sugo con polpa di pomodoro, un filo di olio e sale. Lasciate cuocere e a metà cottura versateci dentro le melanzane a tocchetti, fate insaporire per ulteriori 15 minuti.



A questo punto mettete l'acqua per la pasta; fate bollire e cuocetela fino a quando non sarà al dente!




Lasciate cuocere la pasta ed il sugo; nel frattempo preparate una teglia da forno e copritela con un mestolo di sugo, questo vi eviterà che la pasta si attacchi e risulterà più morbida; scolate la pasta al dente ed insaporite con il sugo di melanzane, versate in teglia!




Aggiungete la mozzarella a dadini, mescolate velocemente e spolverizzate di parmigiano.


Passate in forno preriscaldato per circa 10 minuti a 180°, prima di servire date una bella mescolate e buon appetito.





A presto....


venerdì 11 maggio 2018

SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE

Ben ritrovati, oggi, proviamo gli spaghetti del pastificio Marulo, che vi ho presentato in un mio precedente articolo; un primo piatto semplice, arricchito con un condimento a base di pesce che ha esaltato la pasta con un sapore straordinario!



INGREDIENTI:

Spaghetti Marulo;
pesce misto vongole, cozze, polipetti, gamberetti.
pomodori bastano due potete anche optare per pomodori secchi;
un bicchiere di vino bianco per sfumare;
olio evo;
aglio, 
sale qb.

FASI:

Pulite il pesce e fatelo rosolare in padella con lo spicchio d'aglio, l'olio, il sale ed il pomodoro.





Nel frattempo bollite l'acqua per la pasta; scolatela al dente!




Nel frattempo che la pasta cuoce, sfumate il condimento con il vino; scolate la pasta, mescolate velocemente e servite!

















Buon appetito!

Contatti:
Sede legale : Via Filippini, 4 
80058 – Torre Annunziata ( Na )

Sede Operativa : Via Nazionale 148/B
80058 – Boscotrecase ( Na )

+39 081 8613721

lunedì 1 gennaio 2018

MACCHERONCINI IN BRODO

Buon anno a tutti i miei lettori e lettrici, con l'augurio di un 2018 all'insegna della serenità e salute!
Oggi, ho pensato di proporvi un primo piatto semplice e gustoso, che può essere l'ideale dopo queste grandi abbuffate, in oltre, può considerarsi piatto unico perchè molto ricco!




Ingredienti:
cipolle,
carote,
sedano,
patate,
zucchine,
scarola,
fagioli,
pomodori pelati,
petto di pollo o fusi,
sale q.b.

Fasi:

Preparate il minestrone, tagliando tutte le verdure ed aggiungendole nella pentola in quest'ordine: patate, carote, sedano, cipolle, zucchine e poi il resto.


Fate cuocere lentamente e prima che l'acqua bolle aggiungete il pollo o le fette!


A metà cottura ho salato ed ho aggiunto la  scarola che avevo già precedentemente scaldato.





A questo punto continuate a far bollire fino a quando il pollo non sarà morbido; aggiungete la pasta e ultimate la cottura.



Questo tipo di pasta cuoce subito, quindi vi conviene controllarne la consistenza.



Prima di servire amalgamate il tutto, la pasta va servita insieme al pollo!



Buon appetito!!!

lunedì 18 dicembre 2017

TAGLIATELLE PANNA E SALMONE

Ben ritrovati, continuano nel mio blog ricette da consultare e preparare per queste festività Natalizie, dopo una ricetta di secondo piatto, oggi, vi propongo, invece,  un primo piatto semplice, ma di grande sapore i cui ingredienti lo hanno reso ancora più buono!!!


INGREDIENTI:
Tagliatelle di Campofilone Pastificio Carassai;
salmone affumicato a fette circa 100gr.;
1 cucchiaio di Reolì extravergine di oliva;
1 cucchiaio di panna; 
cipolla tritata.

FASI:

Fate saltare la cipolla  con un cucchiaio di Reolì extravergine di oliva.





Nel frattempo tagliate  a fettine sottili  il salmone ed aggiungetelo alla cipolla.






Mentre il condimento cuoce; iniziate a cuocere la pasta, queste tagliatelle cuociono in circa 10 minuti quindi verificatene la cottura.





Prima di scolarle, aggiungete un cucchiaio di panna al condimento e se preferite anche un mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare!




A questo punto non vi resta che mantecare il tutto e servire!!!




Buon appetito!!!





Si ringrazia per collaborazione

Reolì
Pastificio Leonardo Carassai

domenica 26 novembre 2017

PASTIFICIO ARTIGIANALE LEONARDO CARASSAI

Cari lettori, ben ritrovati, oggi ospito e vi presento il  Pastificio Carassai, che dal 1850 porta sulle nostre tavole prodotti di qualità assoluta, fatti ad opera d'arte, con materie prime di qualità, come la tradizione ci insegna!



"Nasce da una lunga esperienza nell’attività molitoria con mulino ad acqua ed affonda le proprie radici nel solco profondo della tradizione agro-alimentare Made in Italy, in questo caso “Made nel Fermano”.
Forte di questa competenza la famiglia Carassai è riuscita a portare sulle “tavole” di tutto il mondo uno dei prodotti più rappresentativi della Tavola Fermana, quale la pasta di Campofilone, garantendone la qualità e la genuinità."


I tipi di pasta  a disposizione del marchio sono davvero tanti, il pastificio è attento a soddisfare ogni tipo di esigenza dei propri clienti; porta sulle tavole piatti pronti bio,  pasta all'uovo integrale, tagli speciali..., le confezioni come vedrete nelle mie foto sono molto accurate ed ognuna rappresenta al meglio "il tipo" di pasta che esse contengono.

  
Scopriamo insieme i campioni ricevuti:


Maccheroncini di CampofiloneSemola di grano duro, uova fresche (30%), farina di frumento 00.

Tagliatelle di CampofiloneSemola di grano duro, uova fresche (30%), farina di frumento 00.


Pasta alla chitarra al limone bioSemola di grano duro biologica*, uova fresche biologiche* (33,4%), succo di limone bio* (4%). *da agricolture biologiche UE. Conservare in un luogo fresco e asciutto. (Umidità all’origine 12,5%)

Pasta alla chitarra vegan bioSemola di grano duro bio*, acqua. *da agricolture biologiche UE.



Ed ancora Fettuccine di lenticchie Rosse e Fettuccine di Piselli Verdi bio vegan.


Tutte le confezioni sono da 250 gr. nella selezione potete trovare anche le pastine e tante idee regalo, per visionarle clicca qui.


Prima di lasciarvi vi lascio i contatti e nel frattempo segui la pagina facebook


  • Pastificio Artigianale Leonardo Carassai srl
  • 63828 Campofilone (FM) - Italia
  • tel. (+39) 0734 917025
  • fax (+39) 0734 935633
  • email info@pastificiocarassai.it


Pagine