Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta #patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #patate. Mostra tutti i post

martedì 29 giugno 2021

Come cucinare le patate dal salato al dolce

Cari lettori, ben ritrovati, il mio blog non va in ferie, come le mie pagine social, quindi continuate a seguirmi, oggi, parliamo di #patateapastagialla che avete avuto già modo di conoscere in un mio precedente post qui .



Volevo quindi suggerirvi alcune ricette da preparare con le #patate e magari farle anche in anticipo così per queste calde giornate avete già tutto pronto.





Patate al portafoglio ottimo #secondopiatto e /o #contorno da portare in tavola e far contenti i vostri ospiti.
Farcite con formaggio e #salumi. Semplici da preparare: sbucciate e lavate le patate, tagliatele a fette e fate attenzione che il taglio non arrivi fino a sotto. Inserite, come vedete dalle foto, in modo alternato, una fetta di formaggio e una di salame. Mettete in forno condite con olio di oliva, sale ed  origano. Cuocete fino a renderle dorate e buon appetito.




Altra ricetta squisita con le #patate è un dolce, che noi facciamo tutto l'anno, ma soprattutto per le feste e nello specifico quella del papà; la ricetta la trovate qui.  Zeppole fritte con patate.




Ed ancora, potete preparare una #sbriciolatadipatate, ideale da portare in spiaggia preparatela il giorno prima e conservate in frigo.  La ricetta qui, servitela con un #contorno di verdure, essendo molto ricca potete considerarla #piattounico.




Non può mancare il #polloconlepatate che in famiglia accontenta tutti; tagliate le patate fatele rosolare con olio, sale, origano, rosmarino a metà cottura aggiungete il pollo, io lo sbollento prima, così in teglia si cuoce prima e meglio. Nella fase finale fate grigliare.





A presto con nuove ricette: #ricetteconpatate #marcheseluigisrl #food   

lunedì 30 dicembre 2019

COME FARE I CROCCHE' DI PATATE

Buon anno a tutti voi!
Grazie per le vostre visite e letture delle mie ricette ed i miei post. 
Grazie di cuore.

Chiudiamo con una ricetta sfiziosa un buon #fritto anche ottimo  come #streetfood.




I crocchè di patate e/o crocchette sono molto amate non solo dai ragazzi, ma anche dai grandi; esse accompagnano le serate magari con l'aggiunta di verdure oppure sono ottime da mangiare per strada perchè rappresentano un ottimo #streetfood.

La buona riuscta è l'utilizzo delle #patate io ho utilizzato #patateapastagialla del marchio Marchese luigi srl  .


INGREDIENTI:
700 GR. di patate Marchese luigi;
4 uova intere (2 per l'impasto e 2 per la doratura);
formaggio grattugiato ;
sale qb.;
mozzarella a dadini;
pan grattato;
olio di semi di girasole per friggere.

PS. Potete farcirli anche con salumi e mozzarella. Importante che siano ben scolati e che non rilascino acqua durante la cottura.

FASI:

Scaldate le patate fatele raffreddare e sbucciatele.



Schiacciatele con uno schiacciapatate e/o forchetta, salate   e se volete potete aggiungere anche un pizzico di pepe e del prezzemolo tritato, ma questo dipende dal vostro gusto personale, le mie sono semplici, aggiungete il formaggio grattugiato.


Aggiungete due uova ed amalgamate il tutto, fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.


A questo punto, preparate i crocchè; tagliate la mozzarella a dadini e con le mani formate delle palline che devono avere una forma allungata.




Una volta formato e chiuso il crocchè, passatelo prima nelle uova e poi nel  pan grattato; quindi preparatevi in anticipo due piatti dove in un uno avrete battuto 2 uova e nell'altro avrete disposto il pan grattato.



Una volta preparate tutte, disponetele su un vassaio e riponetele in frigo per circa un' ora. 


Passato il tempo, preparate la padella con l'olio ed iniziate a friggerle; per evitare che si possano aprire fatele dorare prima da un lato e poi dall'altro senza toccarle ripetutamente.



BUON ANNO A TUTTI

Ci leggiamo nel 2020 con nuove ricette e nuove aziende in collaborazione con il mio blog #unafantasticaemozioneblog

Seguimi su instagram 
Twitter
Linkedin
Pinterest
Facebook pagina e profilo 

domenica 8 dicembre 2019

Come cucinare il pollo con le patate

Ben rtitrovati, cari lettori, oggi, per voi un #secondopiatto con #contorno semplice, gustoso e che accontenta tutti in famiglia, grandi e picccini!




INGREDIENTI:
500 gr. di pollo (cosciotti ed anche);
patate a pasta gialla Marchese Luigi srl;
cipolla bianca;
aglio;
origano;
sale q.b.
olio EVO.


FASI:

Tagliare le patate a tocchetti, lavatele e tenetele da parte!


 

Nel frattempo lavate il pollo e fatelo cuocere leggermente in un tegame con acqua e sale; questo passaggio permetterà alla carne di liberarsi di tutti i grassi tipici della pelle!




A questo punto in un altro tegame adagiate le patate e cospargetele di sale, origano, cipolla tagliata finemente, spicchio d'aglio, un bicchiere di acqua ed un cucchiaio scarso di olio, insaporitele e copritele con il pollo.




Mettete in forno già caldo; fate cuocere per circa 25 minuti, nella fase finale quando le patate saranno ben cotte, accendete il grill e fate rosolare per dare al piatto un pò di croccantezza.



Servite e buon appetito!

Voi come lo fate il pollo con le patate ?

Lasciatemi le vs ricette.

martedì 12 novembre 2019

COME FARE LA SBRICIOLATA DI PATATE

Oggi, propongo, nel mio blog la sbriciolata di patate; essa non deve essere confusa con la classica pizza di patate,  perchè nell'impasto,  oltre alle patate viene aggiunta anche la farina, seguitemi e vi spiego come farla!



INGREDIENTI:

500 gr. di patate a pasta gialla Marchese Luigi srl
150 gr. di farina 0 Molino Cipolla;
80 gr. di burro;
1 uovo intero;
formaggio grattugiato; 
per il ripieno: fette di prosciutto cotto, mozzarella a fette;
sale q.b.

Per la cottura ho utilizzato Rostiera Crafond.

FASI:

Cuocete le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate.



Aggiungete il sale, la farina, il burro e l'uovo.




A  questo punto preparate "la sbriciolata", prendete la vostra Rostiera e fate uno strato di preparato di patate, non occorre ungerla, essa cuoce senza olio e grassi aggiunti.



Fate uno strato di prosciutto e mozzarella e richiudete con l'impasto; durante la chiusura sbriciolatelo nelle vs mani tanto da formare piccoli ciuffetti.



Coprite bene, chiudendo i bordi.



Iniziate la cottura sul vostro fornello del gas; partendo prima con cottura media, poi abbassate pure la fiamma!



Servite pure su un piatto di lattuga!



A presto!

#marcheseluigisrl
#crafond 
#molinocipolla

lunedì 4 novembre 2019

LUIGI MARCHESE ORTOFRUTTICOLO

Buon inizio settimana a tutti voi, oggi, parliamo di ortofrutta e nello specifico di patate, castagne e ciliegie!

Si, cari lettori, parliamo di tre prodotti non solo di alta qualità e nutrizione, ma anche molto usati in cucina per la preparazione di ottime ricette!



L'azienda Marchese ortofrutta, mi ha inviato due sacchetti di #patatepastagialla,  sacchetto da 2.5 kg.

Esse sono commercializzate tutto l'anno e nello specifico quelle novelle da Maggio a Luglio, mentre quelle comuni da Agosto a fine Aprile. La particolarità di questa patata e che si presta a moltissime ricette, accontentando , quindi, ogni tipo di esigenza del consumatore e quindi anche i palati più esigenti.

L'ortofrutta, infatti, ha cercato di garantire gusto e qualità, commercializzando due tipi di marchi: "Le gustose", quelle che vedete in foto e le "Saporelle".



In questi giorni, sto avendo modo di provarle in alcune ricette e devo dire che sono davvero ottime; mantengono una buona consistenza, non si sbriciolano, sono molto saporite e gustose.
Ho notato in oltre, che a differenza di quelle che compro normalmente si possono conservare a lungo, la buccia rimane intatta e non si deteriora. 



Se avete curiosità di sapere come le ho cucinate allora seguite il mio blog!

Se vuoi acquistarle contatta il responsabile vendite qui .

Seguili su facebook, scoprirai tante ricette! 




Pagine