Buon inizio settimana a tutti voi!
Terminiamo il mese di Settembre con un buon #primopiatto ricco di sapore, ma anche sano e leggero; le belle giornate di questi giorni ci permettono ancora di preparare piatti freschi e #piattiunici.
INGREDIENTI:
Orecchiette al basilico JO&LE TIPICO PUGLIESE;
verdure miste cotte al vapore ( mais, peperoni, zucchine, cipollebianche, funghi, carote);
olive nere e/o verdi;
tonno al naturale;
olio evo
sale q.b.
FASI:
Ho preparato le verdure precedentemente, potete farlo anche la sera prima se non avete tempo. Le ho cotte e messe da parte, condite con olio e sale.
Nel frattempo ho cotto la pasta in abbondante acqua salate e l'ho scolata ad dente, a noi piace non molto cotta!
Ho scolato la pasta e l'ho insaporita nelle verdurine già condite; ho aggiunto il tonno ed ho lasciato in frigo per circa 2 ore.
Essendo già una pasta dal sapore di basilico non ho aggiunto nessun tipo di aroma; essa può essere condita anche con un semplice sugo al pomodoro in quanto il basilico è già ben avvertito.
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta #jo&legustoetradizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #jo&legustoetradizione. Mostra tutti i post
lunedì 30 settembre 2019
domenica 28 luglio 2019
ORECCHIETTE CON FIORI DI ZUCCA E ZUCCHINE
Buonasera, eccomi dopo qualche settimana di riposo, con le mie ricette ed il mio blog!
Oggi porto a tavola le orecchiette #pugliesi che mi sono state inviate da Joele Gustoetradizione e che ho saporito con delle zucchine e fiori di zucca.
INGREDIENTI :
orecchiette joele gusto e tradizione
zucchine
fiori di zucca
cipolla tritata
olio evo
basilico
sale q.b.
Fasi:
Ho pulito le zucchine ed i fiori di zucca e li ho fatti saltare in padella con olio e cipolla tritata.
Nel frattempo ho salato ed ho aggiunto un pò di acqua ed ho lasciato cuocere a fuoco lento.
Ho cotto le orecchiette, le ho scolate al dente e le ho insaporite con il condimento ed ho aggiunto una bella manciata di basilico fresco!
A questo punto non resta che servirle buon appetito
Oggi porto a tavola le orecchiette #pugliesi che mi sono state inviate da Joele Gustoetradizione e che ho saporito con delle zucchine e fiori di zucca.
INGREDIENTI :
orecchiette joele gusto e tradizione
zucchine
fiori di zucca
cipolla tritata
olio evo
basilico
sale q.b.
Fasi:
Ho pulito le zucchine ed i fiori di zucca e li ho fatti saltare in padella con olio e cipolla tritata.
Nel frattempo ho salato ed ho aggiunto un pò di acqua ed ho lasciato cuocere a fuoco lento.
Ho cotto le orecchiette, le ho scolate al dente e le ho insaporite con il condimento ed ho aggiunto una bella manciata di basilico fresco!
A questo punto non resta che servirle buon appetito
sabato 8 giugno 2019
CIAMBELLA RUSTICA
Ben ritrovati, iniziamo il mese di Giugno con una ciambella rustica ideale per le vostre cene estive oppure da portare in spiaggia; si mantiene morbida per alcuni giorni e se poi decidete di consumarla un pò alla volta, potete metterla in frigo e all'occorrenza riscaldarla in fornetto, posso assicurarvi che è ancora più buona!
INGREDIENTI:
4 uova intere;
400 gr. di farina tipo 1 Molino Bruno;
150 gr. di caciocavallo di Jo≤
salumi a piacere (ho utilizzato prosciutto cotto);
120 ml circa di latte;
100 ml di olio;
1 cucchiano raso di sale;
lievito in polvere.
FASI:
Rompere le uova e montarle fino a renderle spumose, a queste aggiungi il sale, l'olio ed il latte.
Continua a sbattere tutto per bene!
Aggiungi la farina un pò alla volta e non formare grumi, il composto deve risultare molto liscio!
A questo punto affetta il caciocavallo ed i salumi, renderli a dadini.
Accendi il forno a 180 ° e nel frattempo prepara la teglia a forma di ciambella; cuoci per circa 40/45 minuti.
Sforna e taglia a fette, ottima servita anche come sostituta del pane.
INGREDIENTI:
4 uova intere;
400 gr. di farina tipo 1 Molino Bruno;
150 gr. di caciocavallo di Jo≤
salumi a piacere (ho utilizzato prosciutto cotto);
120 ml circa di latte;
100 ml di olio;
1 cucchiano raso di sale;
lievito in polvere.
FASI:
Rompere le uova e montarle fino a renderle spumose, a queste aggiungi il sale, l'olio ed il latte.
Continua a sbattere tutto per bene!
Aggiungi la farina un pò alla volta e non formare grumi, il composto deve risultare molto liscio!
A questo punto affetta il caciocavallo ed i salumi, renderli a dadini.
Accendi il forno a 180 ° e nel frattempo prepara la teglia a forma di ciambella; cuoci per circa 40/45 minuti.
Sforna e taglia a fette, ottima servita anche come sostituta del pane.
Etichette:
#ciambella,
#food #foodporn #foodanddrink,
#jo&legustoetradizione,
#molinobruno,
#rustico,
Food and drink,
Jo & le gusto e tradizione culinaria,
Molino Bruno
Iscriviti a:
Post (Atom)