Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta #molinofllicipolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #molinofllicipolla. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2020

Panini fatti in casa: come farli

Iniziamo il mese di Marzo con una nuova ricetta sempre fatta in casa e che condivido con piacere con tutti voi; cosa più bella e più buona il pane e quando lo si fa in casa lascia davvero un profumo di famiglia e di buono!




INGREDIENTI:

1 KG. di farina Arso di Molino Cipolla;
acqua calda circa 500 gr.;
25/35  gr. di lievito di birra;
sale qb. circa 1 cucchiaio;
latte;
olio di oliva.


FASI:

Iniziamo a preparare l'impasto con la #farina, aggiungete sale, acqua, lievito.




Iniziate a mescolare e quando l'impasto inizia ad essere pesante da impastare, aggiungete l'olio, quest'ultimo lo renderà più facile da lavorare e naturalmente a fine cottura risulteranno più morbidi anche i panini.  


Se lavorarlo a mano vi risulta difficile dividetelo in due; alla fine esso deve risultare morbido e liscio.


Create due filoni e metteteli a crescere in un luogo asciutto; solitamente li faccio crescere tutta la notte.


Prima di cuocerli formate dei panini simili a questi e fateli cuocere, essi devono risultare dorati sopra e morbidi internamente.


A presto e se avete piacere seguitemi sui miei canali social.  

domenica 9 febbraio 2020

Come fare la ciambella della nonna

Ben ritrovati, oggi, vi spiego come fare la #ciambelladellanonna, non solo un "titolo", ma è effetivamente la ricetta che ci tramandiamo da ben tre generazione, il risultato finale è un #dolce morbido, fragrante e naturalmente molto semplice.




INGREDIENTI:

400 gr. di #farinatipo00 Molino Cipolla;
350 gr. di zucchero;
4 uova intere;
1 bicchiere di latte;
1 bicchire di olio di girasole;
cioccolato a scaglie (potete anche non metterle e farla semplice);
1 pizzico di sale;
buccia di limone grattugiata;
lievito per dolci.

FASI:

Montate a neve gli albumi ed aggiungete ad  essi il latte e l'olio.


In questo composto amalgamate prima lo zucchero e poi un pò alla volta la farina setacciata.






Quando il composto vi risulta liscio ed omogeneo potete aggiungere il cioccolato, i tuorli montati a parte  ed infine il lievito in polvere. Questa ciambella, vi ricordo, si presta molto bene anche come base per ciambelle agli agrumi, quindi potete anche mescolare arance e limoni, naturalmente mi riferisco al succo.




Imburrate ed infarinate la teglia da ciambella ed infornate per 40 minuti a 170 °.







lunedì 23 settembre 2019

MOLINO F.LLI CIPOLLA FARINE PER PIZZA, PANE, DOLCI E PASTA

Care lettrici, ben ritrovate, oggi  ospito e vi presento un Molino che nei prossimi mesi accompagnerà le mie ricette; Molino f.lli Cipolla la cui attività inizia nel lontano 1928.

Oggi, l'azienda, ha raggiunto la quarta generazione, negli anni, il marchio si è rinnovato ed ha raggiunto un livello di qualità molto alto grazie alle materie prime utilizzate. Il grano utilizzato è tutto prodotto in Italia e da, come avete letto dal titolo del post,  ci sono tante #farine per ogni occasione e utilizzo.


Scopriamole insieme...



Nuovi arrivi queste due farine fanno parte delle #farinespeciali adatte per ogni tipo di utilizzo. Cliccando sul link potete anche acquistarle comodamente da casa.



Farina tipo 1 grazie alla farina integrale di frumento tenero è molto più nutriente.



Farina manitoba ottima per pasta e dolci sempre in confezione da 1 kg. 

Ed ancora farina 0, 00 , 00 per gnocchi, farina per polenta ecc. 
Come potete leggere le farine del marchio sono davvero tante e tutte confezionate con cura, con etichetta chiara, data di scadenza ed utilizzo.





Chi si scrive al sito ottine lo sconto del 10%, in oltre le spedizioni avvengono con facilità in tutta Italia, pagamenti sicuri anche con pay pal. 

Provatele e fatemi sapere, se vuoi la mia opinione continua a seguirmi. 

Segui su facebook .  

Pagine