Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta #gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #gnocchi. Mostra tutti i post

martedì 17 marzo 2020

Gnocchi al Tegamino

Cari lettori, buonasera, in questi giorni di ansie e paure io spero di continuare  a tenervi compagnia con le mie ricette, che potete realizzare in famiglia in modo semplice e genuino.

Come sto facendo da giorni sui miei canali social vi invito a restare in casa e uscite solo per esigenze importanti!

Comprate sempre italiano...




INGREDIENTI:

1 confezione di gnocchi di patate Mamma Emma;
1 mozzarella circa 250 gr.
1 confezione di sarsa Iacono,
cipolla,
olio evo.

FASI:

Preparate il sugo con cipolla tritata, olio e sale.




Nel frattempo cuocete gli gnocchi; essi vanno cotti in padella, spadellati in solo pochi minuti con poca acqua, aggiungete ad essa anche la salsa cotta.





Preparate i tegamini di terracotta; versate un pò di sugo come base e copriteli con gli gnocchi ricoperti di mozzarella, formaggio ed altro sugo.



 
Passateli nel forno per circa 15 minuti e/o fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.




Servite e buon appetito.




#iorestoacasa
#ioacquistoitaliano
#iomangioitaliano

lunedì 20 gennaio 2020

GLI GNOCCHI DI MAMMA EMMA: Azienda Master

Buon lunedì e buon inizio settimana, oggi, ospito e presento nel mio blog una nuova azienda tutta italiana; nuova dal punto di vista di #nuovoarrivo per me, ma sono sicura che molti di voi già la conoscono ed hanno avuto modo di provare gli #gnocchi di #mammaemma marchio prodotto dall'azienda Master.




La prima cosa che mi ha molto colpita di questo marchio è stata la confezione; curata nei minimi dettagli con etichetta chiara e con delle immagini che ne evidenziano molto bene il contenuto.
Ogni pacco, fa ben capire, al consumatore, quello che  va a mangiare e ne anticipa in un certo senso anche l'idea di come prepararli.



 

Altra cosa importantissima e che ci tengo a sottolineare, e che questi gnocchi sono fatti con patate fresche al 100% e cotte al vapore, non contengono conservanti e coloranti, quindi dateli con tranquillità ai vostri bambini!

Tutte le materie utilizzate sono materie prime di qualità, controllate e certificate, quindi i colori che vedete nelle  foto e gli ingredienti interni sono tutti originali e non artefatti..., la genuità è garantita!





La consistenza e l'aroma sono inconfondibili, essi sono fatti, in oltre, con uova intere e farina o, ingredienti di origine biologica; ogni passaggio di produzione è controllato e verificato dagli addetti alla produzione.

Essi, vengono confezionati in modo accurato, quando arrivano sui nostri piatti devono garantirne freschezza, qualità e consistenza. 
La precottura a vapore porta sulle ns tavole un #primopiatto pronto in pochi minuti, infatti basta solo condirli come noi preferiamo.


 

Non solo gnocchi  ma potete trovare anche maccheroni di patate, purè di patate, mini canedereli di speck, spatzle di spinaci, quindi un'occasione in più per provare il marchio! 

Cliccando qui  >>>  Dove acquistarli ?  ed inserendo il vostro codice CAP potete subito sapere il negozio dove poterli acquistare.

Se proprio non li trovate non esitate a contattarli sono sicura che l'azienda saprà come aiutarvi.


CONTATTI:
mamma emma è un marchio MASTER Srl
Via del Lavoro, 12 31050 Vedelago - Treviso - Italy
Tel. +39 0423.700182


Seguili su facebook

domenica 2 agosto 2015

GNOCCHI RUCOLA POMODORINI E RICOTTA

Buonasera, continuano le mie ricette estive ricche di colori e gusto; oggi vi ripresento un primo piatto a base di gnocchi esaltati da sapori semplici ed invitanti!



INGREDIENTI:
400 gr. di gnocchi freschi Selenella Compagnia Gourmet 
200 gr. di ricotta di pecora fresca;
100 gr. di pomodorini freschi;
1 mazzetto di rucola;
olio di oliva;
sale q.b.

FASI:
Lavate i pomodorini e metteteli in una padella, lasciateli cuocere nell'olio e quando saranno morbidi schiacciateli con una forchetta.



Nel frattempo lavate la rucola e tenetela da parte, riducete la ricotta a piccoli pezzi senza schiacciarla.



 A questo punto cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata; scolateli ed insaporiteli nel sugo.




Nella padella aggiungete la ricotta ridotta, mescolate in modo tale che essa non si sciolga ma resti a piccoli pezzi.



Prima di servire aggiungete la rucola e buon appetito!




Pagine