Lettori fissi

PRIVACY

Visualizzazione post con etichetta #vino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #vino. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2015

CANTINE PAOLINI DA ANTICHE TRADIZIONI E COLTURE

Cari lettori, buonasera, ho il piacere di presentarvi ed ospitare nel mio blog Cantine Paolini che racchiude circa trenta mila ettari di terreno dedicato ai vigneti, i cui vignaioli dedicano a questa attività passione, lavoro e dedizione tramandandola da padre in figlio.



Grazie alla composizione del terreno e al clima favorevole hanno fatto si che quest'uva maturasse in modo naturale; grazie alle quali l'azienda ha ottenuto importanti certificazioni.



Cantine Paolini, oggi, dedica ai suoi clienti grande attenzione e per questo ha messo a disposizione varie linee di vini; ognuno può trovare quello più adatto alle proprie esigenze, stile e gusto personale...

   


Scopriamo insieme le varie linee:



Nero d'Avola Frappato: colore rosso rubino, profumo intenso dal sapore ricco, ottimo accompagnato con piatti elaborati di pesce e carne!


CATARRATO: colore giallo paglierino, profumo fruttato con note di pesca, sapore elegante e persistente, ottimo accompagnato con primi piatti, ma anche con secondi di pesce. 


GURGO' VIOGNIER : colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, sapore accogliente ottimo con ogni tipo di piatto, si presta anche alle pietanze esotiche.


Continuo la mia presentazione, proseguendo con altre tre linee.


INZOLIA: colore giallo paglierino con sfumature verdognole, profumo intenso ma dal sapore leggero, ideale con sfiziosi antipasti!




PASSITO MOSCATO: colore giallo ambrato brillante, sapore avvolgente dolcezza, accompagna benissimo i dessert ed i formaggi.


GRILLO: colore giallo paglierino brillante, profumo floreale e sapore leggero e vivace, si accompagna ad antipasti saporiti.


Cari, lettori, queste sono alcune delle linee che l'azienda mi ha gentilmente omaggiato, ma sul sito potete trovarne altre ed avere tutte le informazioni con etichetta chiara e veritiera.

Prima di lasciarvi vi invito prima di tutto a diventare fan del marchio su facebook, qui e a continuare a seguire il mio blog per scoprire la mia degustazione ed i miei abbinamenti.

CONTATTI: 
CANTINE PAOLINI
C.DA GURGO 168 / A - 91025 MARSALA (TP)
TEL. +39 (0)923 96 70 42 - FAX +39 (0)923 96 71 13




venerdì 24 luglio 2015

TENUTA DI BOSSI VINO OLIO ED AGRITURISMO

Cari lettori, buongiorno, ho il piacere di presentarvi ed ospitare nel mio blog la Tenuta di Bossi  una delle tenute più importanti dei Gondi  a Pontassieve, che la famiglia possiede ancora oggi dal 1592.

Oggi, Bernardo e Donatella Gondi continuano la tradizione familiare cercando di mantenere quanto hanno sempre fatto i loro antenati: integrità e  bellezza dell' ambiente in cui è inserita l’azienda e proseguire nella filosofia che ha sempre contraddistinto la Tenuta Bossi cioè la continua ricerca di una qualità dei prodotti che viene ottenuta con lavorazioni attente e con il costante miglioramento di tutti i fattori produttivi.



I PRODOTTI:

OLIO: Laudemio  Marchesi Godi
VINI: San Giuliano  Pian dei Sorbi  Villa Bossi                                Sassobianco  Violana   Cardinal de Retz
L'azienda mi ha gentilmente inviato una bottiglia di:

Ser Amerigo, vino rosso. Riposa 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in barriques e 12 mesi in bottiglia.


Gusto pieno con un generoso sapore, nella parte finale si denotano aromi balsamici e di liquirizia. Il suo colore è rosso rubino con riflessi porpora; le uve vengono raccolte ad Ottobre.
Ottimo abbinato con carni rosse alla griglia.


Cari, lettori, avete, oggi, la possibilità di acquistare tutti i prodotti, da me segnalati,  comodamente da casa, infatti il sito dispone di un shop on line facilmente consultabile.

Clicca qui scegli il vino o l'olio, aggiungi al carrello e scegli le tue condizioni di pagamento tra cui anche pay pal. Essi arriveranno in tempi brevi ed imballati in modo ottimale per garantirne l'integrità e la qualità durante il trasporto!

Tenuta Bossi


Non solo vendita la Tenuta offre anche degustazioni e possibilità di soggiornare in Agriturismo; sarete immersi in una realtà storica unica e potete godere dei bellissimi paesaggi circostanti.

Per informazioni:

Marchesi Gondi ssa
Tenuta Bossi, via dello Stracchino 32 – 50065 Pontassieve (FI), Italia
Tel. +39 055 8317830
Fax. +39 055 8364008
P.I. 05973660482
mail. tenutabossi@gondi.com



Seguili su facebook  qui

domenica 16 marzo 2014

PENNETTE AL CARTOCCIO CON SPECK E MOZZARELLA

Buongiorno, cari lettori, presentiamo, oggi, un primo molto sfizioso e per gli ingredienti utilizzati può essere considerato un piatto unico; abbinato ad un vino rosso 
VALPOLICELLA LA CENGIA BEGALI LORENZO .

Un vino che trovate su MADE IN VINO un enoteca on line e un BLOG SUL VINO dove potete acquistare e regalare dell'ottimo vino in modo nuovo ed originale!



Ogni mese, infatti, potete  ricevere le bottiglie di vino, selezionate dai  sommelier che creeranno, un mix di vini rossi, vini bianchi e bollicine, facendo particolare attenzione alle tendenze del momento, alla stagionalità e naturalmente alla qualità del vino.
Ogni bottiglia sarà accompagnata da una scheda e un video di degustazione tramite i quali poter apprezzare meglio le caratteristiche di ogni vino ricevuto e imparare l'arte della degustazione.


SEGUITEMI..


PENNETTE AL CARTOCCIO CON SPECK E MOZZARELLA:
Ingredienti:
300gr. di pennette;
50 gr. di speck;
50 gr. di mozzarella;
1 noce di burro;
1 cucchiaio di pane grattugiato;
1 cucchiaio di passato di pomodoro;
sale q.b.

FASI:
  • Rosolate lo speck nella noce di burro; nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. 


  • Preparate la teglia con i fogli di carta che vi serviranno per il cartoccio, tagliateli in forma quadrata; scolate la pasta al dente e fatela insaporire in padella, aggiungete in questa fase il pomodoro ed il pane grattugiato.



  • Prepariamo i cartocci; prima di chiuderli aggiungiamo la mozzarella a dadini, chiudiamoli bene con dello spago per evitare che, durante la cottura, il condimento possa fuoriuscire!


  • Inforniamo per 15 minuti a 170 °; serviamo il piatto caldo con cartoccio.


  • Serviamo e buon appetito!







Ringrazio MADE IN VINO per la gentile collaborazione 

Pagine